Punzoni in metallo duro e inserti per stampo del terminale del connettore

I punzoni e le matrici in metallo duro sono un insieme di strumenti utilizzati in vari settori per tagliare, modellare o formare materiali come lamiera, plastica o legno. Il carburo è un tipo di materiale metallico duro come il diamante. È apprezzato per la sua durezza, resistenza all’usura e durata.

Il set di punzoni e matrici in carburo contiene la parte del punzone e la parte dell’inserto della matrice. A volte include anche un inserto spogliarellista.

Punzoni in carburo

I punzoni in carburo o chiamati punzoni in carburo di tungsteno sono punzoni da taglio utilizzati nelle matrici e negli utensili per stampaggio. Gli strumenti di stampaggio possono essere stampi singoli, stampi progressivi o stampi a trasferimento. Oppure stampi composti con vari stampi combinati per l’uso.

Se si considera di ridurre i costi, i punzoni HSS possono anche essere realizzati con materiali HSS o PMHSS in base alle esigenze dei clienti.

Inserti per matrici in carburo

Gli inserti per matrici sono il tipo di inserti utilizzati insieme ai punzoni. C’è anche una sorta di inserto spogliarellista. Gli inserti e i punzoni per matrici sono uno dei componenti più soggetti a usura in un set di matrici per stampaggio.

Gli inserti per matrici di piccole dimensioni sono gli stessi dei punzoni in metallo duro che hanno requisiti di ultraprecisione, ad esempio una tolleranza di ±0,003 mm. A volte hanno una tolleranza anche di ±0,001 mm (±1μm).

Punzoni in metallo duro e inserti per stampo Pressa utensile per l'industria dei terminali dei connettori
Punzoni in metallo duro e inserti per stampo Pressa utensile per l'industria dei terminali dei connettori
Punzoni in metallo duro e inserti per stampo Pressa utensile per l'industria dei terminali dei connettori

Come accennato in precedenza, i punzoni e le matrici in metallo duro possono essere applicati a molti settori. Ecco come vengono utilizzati in diverse applicazioni:

Punzoni e matrici in metallo duro nel settore dei connettori e delle morsettiere

Punzoni e matrici in metallo duro sono comunemente utilizzati nel processo di stampaggio dei metalli nella produzione di componenti di connettori e morsettiere. Lo stampaggio dei metalli comporta il taglio, la piegatura e la formatura delle lamiere nelle forme desiderate. Gli stampi per stampaggio metalli comprendono alcuni stampi semplici, oppure stampi progressivi o stampi a trasferimento combinati.

I punzoni e le matrici in carburo sono preferiti per la loro capacità di resistere alle alte pressioni e agli impatti ripetitivi coinvolti nei processi di stampaggio dei metalli.

Poiché connettori e terminali sono parti di piccole dimensioni, è necessario utilizzare piccoli strumenti di stampaggio per renderli ancora più piccoli con elevata precisione. Quindi di solito hanno tolleranze più elevate intorno a +/- 0,002 mm o addirittura +/- 0,001 mm rispetto ai componenti normali.

Punzoni e matrici in metallo duro in altri settori

I punzoni e le matrici in carburo possono essere utilizzati anche in altri settori, ad esempio nello stampaggio a freddo di componenti automobilistici e nella punzonatura di compresse mediche. Può essere utilizzato anche per tagliare fogli di plastica o materiali in legno con una lunga durata.

Come abbiamo detto prima, sono necessari buoni macchinisti CNC e buone macchine per la lavorazione CNC combinati per realizzare punzoni e matrici in metallo duro.

E a volte sono necessari buoni materiali in metallo duro. Esistono vari tipi di marche e qualità di carburo di tungsteno. Se non hai familiarità con i diversi marchi e la qualità dei gradi, potresti fallire nel primo passaggio.

Quindi la marca di punzoni e inserti in metallo duro è un lavoro di precisione ultrafine. Ha bisogno di esperienza, attrezzature avanzate e materiali combinati. Quindi possiamo realizzare questi componenti di stampi per microstampaggio per presse per stampi per connettori e terminali.

Perché utilizzare materiali in metallo duro?

Come sappiamo, i punzoni e le matrici sono componenti soggetti ad usura negli stampi per stampaggio dei metalli, grandi o piccoli che siano. Così più duro dei pugni, più durevole per l’uso.

In realtà la durezza è la caratteristica fondamentale dei punzoni. Ci sono anche altri fattori altrettanto importanti.

Uno è la precisione dei punzoni, più accurata per i punzoni e gli inserti delle matrici abbinati insieme e più efficiente e durevole per l’uso negli strumenti di stampaggio.

Un altro è la ruvidità dei punzoni, il controllo della rugosità superficiale è migliore e sarà anche più durevole per l’uso.

Come controllare la precisione e la rugosità?

Come sappiamo, i punzoni e le matrici sono componenti soggetti ad usura negli stampi per stampaggio dei metalli, grandi o piccoli che siano. Così più duro dei pugni, più durevole per l’uso.

In realtà la durezza è la caratteristica fondamentale dei punzoni. Ci sono anche altri fattori altrettanto importanti.

Uno è la precisione dei punzoni, più accurata per i punzoni e gli inserti delle matrici abbinati insieme e più efficiente e durevole per l’uso negli strumenti di stampaggio.

Un altro è la ruvidità dei punzoni, il controllo della rugosità superficiale è migliore e sarà anche più durevole per l’uso.

punzoni e matrici in metallo duro misurazione di precisione
punzoni e matrici in metallo duro con elevata rugosità RA

Componenti dello stampo per stampaggio

Ad eccezione dei punzoni in metallo duro e degli inserti per matrici, ci sono anche alcuni degli altri componenti delle matrici per stampaggio, ad esempio piastre di estrazione, piastre di guida, piastre principali, blocchi di scorrimento, ecc.

Questi componenti dello stampo per stampaggio sono generalmente di forma piatta o quadrata e richiedono rettifica CNC, lavorazione CNC o lavorazione EDM a filo. I loro materiali possono essere acciaio PMHSS, acciaio HSS, acciaio per utensili, bachelite, ecc.

Nel complesso, i punzoni e le matrici in metallo duro offrono prestazioni e longevità superiori rispetto ai materiali per utensili tradizionali come l’acciaio.

Sebbene possano essere più costosi in anticipo, la loro durata di vita estesa e la ridotta necessità di sostituzioni frequenti spesso li rendono una scelta economicamente vantaggiosa per le applicazioni industriali che richiedono elevata precisione e durata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *